La cooperazione tra Pubblico e Privato per gli investimenti e le opere di pubblica utilità.
Cos'è
Descrizione
Cos'è
Il Leasing Pubblico favorisce la cooperazione e la formazione di partenariati tra Pubblico e Privato per la realizzazione di opere di utilità sociale.
I finanziamenti in leasing finanziario sono rivolti sia alle Pubbliche Amministrazioni (in primis Enti Locali e Aziende del SSN) che devono realizzare un investimento, sia agli Operatori Economici che vogliono proporre a un Ente Pubblico la progettazione e la costruzione di opere pubbliche.
Valore minimo dell'operazione: 1 milione di euro.
Durata finanziamenti in Leasing Strumentale: 5-8 anni.
Durata finanziamenti in Leasing Immobiliare: 12-20 anni.
Le nostre formule di Leasing Pubblico sono orientate a ciascun settore e disponibili per qualunque tipologia di asset-obiettivo, a titolo meramente esemplificativo:
Sanità
Realizzazione di Strutture Ospedaliere
Realizzazione di RSA e Case della Salute.
Edilizia scolastica
Costruzione di nuove scuole o riqualificazione delle stesse.
Costruzione o riqualificazione e messa in sicurezza di asili nido e scuole dell'infanzia.
Realizzazione o potenziamento delle infrastrutture sportive nei plessi scolastici.
Edilizia sportiva
Riqualificazione e adeguamento degli impianti sportivi esistenti.
Costruzione di nuove strutture sportive.
BCC Leasing è stato il primo soggetto finanziatore in Italia ad aver finanziato un'operazione di Project Leasing e il primo finanziatore ad aver strutturato l'associazione temporanea di imprese con anche i soggetti gestori delle opere pubbliche finanziate.
Vantaggi
Vantaggi
Vantaggi
Budget e tempi certi.
Conoscenza dei territori e dei fabbisogni specifici.
Affiancamento completo in tutte le fasi con soluzioni su misura sin dalla fase di proposta.
Coinvolgimento di tutti gli Operatori Economici (Progettisti, Costruttori, Gestori).
Esperienza industriale in termini di finanza strutturata e locazione finanziaria.
Copertura finanziaria dell'iniziativa fino al 100% (project leasing).
Possibilità di taylorizzazione del progetto in modo da rendere possibile la candidatura della proposta alle manifestazioni di interesse indette nell'ambito delle risorse stanziate come contributo a fondo perduto.
Nota informativa
Informativa
Disclaimer
Per le condizioni contrattuali si rimanda ai Fogli Informativi presenti sul sito www.iccreabanca.it sezione Trasparenza.
testo + cta
Contattaci per ricevere maggiori informazioni
Compila il form con i tuoi dati e ti contatteremo per approfondire le tue esigenze e se vorrai potrai fissare un appuntamento in filiale.